Le nostre storie
Con «vinificazione in rosso» intendiamo la produzione di vino mediante fermentazione alcolica del mosto a contatto con le parti solide, quindi con MACERAZIONE delle parti solide (bucce, raspi, vinaccioli). Questo è differente da quanto accadeva […]
Leggi tuttoCon «vinificazione in bianco» intendiamo la produzione di vino mediante fermentazione alcolica del mosto SENZA contatto con le parti solide (bucce, raspi, vinaccioli).Dunque non è il colore delle uve a distinguere la vinificazione in bianco […]
Leggi tuttoNovembre è mese di novello e caldarroste…ma sai cos’è il Vino Novello, e come si produce? Di solito quando facciamo questa domanda ai nostri studenti ci sentiamo rispondere “il vino giovane”, “il vino dell’annata”…e diciamo […]
Leggi tuttoAbbiamo visto, nell’articolo sui fattori che influenzano il vino, che l’ambiente naturale è uno dei 5 fattori fondamentali. Esiste quindi uno stretto legame tra la natura ed il vino nel nostro calice. Ma “natura” è […]
Leggi tuttoSe andiamo in un supermercato o in un’enoteca, troveremo vini con prezzi molto differenti tra loro, che avranno stili e qualità altrettanto differenti: alcuni sono vini giovani, e destinati ad essere consumati entro circa un […]
Leggi tuttoSei sicuro di sapere veramente cos’è il vino, e conoscere i suoi termini più comuni? Leggi tutto l’articolo e scopriamolo insieme! cosa si intende con il termine “vino”? Il VINO è una bevanda alcolica ottenuta […]
Leggi tutto